Gli attacchi informatici continueranno a rappresentare una minaccia anche nei prossimi anni. Allo stesso tempo, dobbiamo concentrarci sulla prevenzione e sul rilevamento delle nuove minacce informatiche.
La sicurezza online è un tema molto sentito nella società odierna. Internet è diventato parte integrante della vita delle persone ed è sempre più importante avere una forte presenza online e misure di sicurezza. Discutiamo i nuovi tipi di attacchi informatici a siti web, e-mail e aziende nel 2023 e come prevenirli.
La criminalità informatica è una minaccia crescente per i consumatori, le aziende e i governi di tutto il mondo. Si stima che la criminalità informatica costi all’economia globale 400 miliardi di dollari all’anno. I criminali informatici evolvono costantemente le loro tattiche per evitare il rilevamento e l’applicazione della legge. L’aumento degli attacchi informatici ha portato a un incremento dei professionisti della sicurezza informatica e delle aziende tecnologiche che offrono servizi come il cloud computing, il backup dei dati, la crittografia e la protezione dell’identità.
Quali sono i nuovi tipi di attacchi informatici?
Nel 2023 assisteremo a un aumento del numero di nuovi tipi di attacchi informatici. Gli hacker avranno a disposizione metodi più sofisticati per accedere ai vostri dati e rubarli alla vostra azienda. Il vettore di attacco più comune è rappresentato dalle e-mail di phishing che sembrano provenire da una fonte affidabile (come la vostra banca) e contengono link o allegati dannosi che possono infettare il vostro computer con malware e rubare informazioni su di voi. Inoltre, ci saranno nuovi modi per gli hacker di accedere ai vostri sistemi attraverso applicazioni di terze parti (come Salesforce o Adobe Acrobat).
Ogni volta spero di non aver ragione su quelli che hackero, ma alla fine mi deludono sempre.
Elliot Alderson – Mr.Robot 2019
Come possiamo prevenire questi attacchi?
Il modo migliore per prevenire questi attacchi è informarsi sui metodi utilizzati dagli hacker e rimanere informati sulle misure da adottare per rimanere al sicuro online. All’inizio può sembrare un’impresa ardua, ma con un’attenta pianificazione e preparazione è possibile mantenersi protetti in questo panorama in continua evoluzione.